giovedì 7 ottobre 2010

 2. LA SOCIETA’ DELL’APARTHEID NEOLIBERISTA

 

 Gruppo "Krisis"

 “Il truffatore aveva distrutto il lavoro, ma si era preso il salario di un lavoratore; ora deve lavorare senza salario, ma lavorando immaginare perfino nella sua cella quali benedizioni siano il successo e il profitto. [...] Con il lavoro forzato deve essere educato al lavoro secondo morale come a un libero atto personale”

Wilhelm Heinrich Riehl, Il lavoro tedesco, 1861
Una società basata sull’astrazione irrazionale “Lavoro” sviluppa necessariamente una tendenza all’apartheid sociale, quando la vendita riuscita della merce “forza-lavoro” da regola diventa l’eccezione. Tutte le frazioni del “campo del lavoro”, che comprende tutti i partiti, hanno da tempo accettato silenziosamente questa logica e danno man forte. Esse non mettono più in discussione se settori della popolazione sempre più ampi debbano essere spinti ai margini ed esclusi da ogni partecipazione alla vita sociale, ma soltanto come questa selezione debba essere imposta, con le buone o soprattutto con le cattive.
La frazione neoliberista affida questo sporco lavoro socialdarwinista alla “mano invisibile” del mercato. Le reti di sicurezza sociale vengono smantellate proprio per marginalizzare, il più possibile senza clamore, tutti coloro che non riescono a tenere il passo con la concorrenza. E’ riconosciuto come essere umano soltanto chi appartiene alla ilare Fratellanza dei vincitori della globalizzazione. Come se fosse la cosa più ovvia del mondo, tutte le risorse del pianeta sono usurpate dalla macchina autoreferenziale del capitalismo. Se poi non sono più mobilizzabili con profitto, devono rimanere inutilizzate, anche se vicino a queste risorse intere popolazioni sono ridotte alla fame.
Di questa fastidiosa “immondizia umana” sono chiamate a occuparsi la polizia, le sette che promettono la salvezza nella religione, la Mafia e le mense dei poveri. Negli Stati Uniti, e nella maggior parte degli Stati dell’ Europa centrale, sono ormai rinchiuse in carcere più persone che in qualsiasi normale dittatura militare. E nell’America latina vengono uccisi ogni giorno più “ragazzi di strada” e altri poveri dagli squadroni della morte, in nome dell’economia di mercato, che oppositori ai tempi della più feroce repressione politica. Ormai ai reietti resta soltanto una funzione sociale: quella dell’esempio deterrente. Il loro destino deve pungolare sempre di più tutti quelli che si trovano ancora in corsa nel “gioco dei quattro cantoni” della società del lavoro a combattere per gli ultimi posti, e tenere in movimento frenetico perfino la massa dei perdenti, affinchè non passi loro nemmeno per la testa di ribellarsi contro queste insolenti pretese.
Eppure, anche a prezzo del sacrificio di sè, il “Mondo nuovo” dell’economia totalitaria di mercato prevede per i più soltanto un posto come uomini-ombra in un’economia-ombra. Devono offrire i loro umili servizi come lavoratori a buon mercato, e schiavi democratici della “società dei servizi”, ai vincitori della globalizzazione. I nuovi “lavoratori poveri” possono pulire le scarpe ai businessmen rimasti su piazza, vendere loro degli hamburger contaminati, o fare la guardia ai loro centri commerciali. E chi ha portato il suo cervello all’ammasso, può nel frattempo sognare l’ascesa a imprenditore miliardario.
Nei paesi anglosassoni, questo mondo dell’orrore è già una realtà per milioni di persone, e tanto più nel Terzo mondo e in Europa orientale; e anche a Eurolandia sono decisi a recuperare in fretta le posizioni perdute. I giornali economici, del resto, non fanno più un mistero di come si rappresentino il futuro ideale del lavoro: i bambini, che agli incroci ultrainquinati delle strade puliscono i vetri delle auto, sono il luminoso modello di “iniziativa imprenditoriale” verso il quale sono pregati di orientarsi i disoccupati data l’odierna mancanza di “prestatori di servizi”. “Il modello dominante del futuro è l’individuo come imprenditore della sua forza-lavoro e responsabile della sua sussistenza”, scrive la “Commissione per i problemi del futuro della Baviera e della Sassonia”. E aggiunge: “La domanda di semplici servizi alla persona aumenta tanto più quanto più diminuisce il loro costo, e quindi quanto meno guadagnano i prestatori di servizi”. Se in questo mondo esistesse ancora fra gli uomini l’autostima, questa frase dovrebbe scatenare una rivolta sociale. In un mondo di bestie da soma addomesticate susciterà solo un assenso sconsolato.

3. L’APARTHEID DEL NUOVO STATO SOCIALE

“Un lavoro qualsiasi è meglio di nessun lavoro”
Bill Clinton, 1998, Antonio Fazio, 1999 e Emma Bonino, 2000
“Nessun lavoro è così duro come non lavorare”
Slogan di un manifesto dell’ufficio di coordinamento federale delle iniziative per i disoccupati in Germania, 1998
Le frazioni anti-neoliberiste all’interno del “campo del lavoro” – che comprende tutta la società – possono anche non fare salti di gioia per questa prospettiva, ma proprio per loro è fuori discussione che un uomo senza lavoro non è un uomo. Sono fissate nostalgicamente sul periodo del dopoguerra caratterizzato dal lavoro fordista di massa, e non hanno in mente nient’altro che far rivivere quell’età, ormai passata, della società del lavoro. Lo Stato deve intervenire quando il mercato non funziona più. Bisogna continuare a simulare la presunta normalità della società del lavoro, grazie a “programmi per l’occupazione”, a interventi a favore dei siti produttivi, all’indebitamento e ad altre misure politiche. Questo statalismo del lavoro, ripreso svogliatamente, non ha la minima possibilità di riuscire, ma resta il punto di riferimento ideologico per ampi strati della popolazione minacciati dal degrado. E proprio a causa della sua irrealizzabilità, la prassi che ne risulta è tutt’altro che emancipatrice.
La metamorfosi ideologica del lavoro come “bene raro” nel primo diritto del cittadino esclude di conseguenza tutti i non-cittadini. La logica di selezione sociale non viene dunque messa in discussione, ma soltanto diversamente definita: la battaglia per la sopravvivenza individuale deve essere resa meno spietata grazie a criteri etnico-nazionalistici. L’anima popolare, che nel perverso amore per il lavoro si ritrova, ancora una volta, in una comunità di popolo, grida dal profondo del cuore: “Lo sgobbo italiano agli italiani!”. Il populismo di destra grida ai quattro venti questa sua conclusione. La sua critica alla società della concorrenza, alla fine, significa soltanto la pulizia etnica nelle zone, sempre più ristrette, della ricchezza capitalistica.
Il nazionalismo moderato, d’impronta socialdemocratica o verde, accetta invece i lavoratori da tempo immigrati come indigeni, e vuole addirittura concedere loro la cittadinanza, se fanno la riverenza e si comportano bene, oltre naturalmente a essere inoffensivi al cento per cento. Tuttavia in tal modo può essere ancora meglio legittimata e ancora più silenziosamente messa in pratica l’accentuata esclusione dai confini dei profughi provenienti da Sud e da Est – naturalmente sempre nascosta dietro una valanga di parole come “umanità” e “civiltà”. La caccia all’uomo contro i “clandestini”, che si vogliono impadronire di soppiatto dei posti di lavoro nostrani, non deve lasciare, se possibile, odiose tracce di sangue o di incendi sul suolo nazionale. Per questo esistono la polizia di confine e gli Stati-cuscinetto di Schengenlandia, che sbrigano tutto secondo la legge e il diritto, magari tenendosi lontani dalle telecamere.
La simulazione statale del lavoro è violenta e repressiva di per se, ed è l ‘espressione della volontà incondizionata di tenere ancora in piedi con tutti i mezzi il dominio dell’idolo “lavoro” anche dopo la sua morte. Questo fanatismo della burocrazia del lavoro non lascia in pace neppure – nelle nicchie residuali, e del resto già pietosamente minuscole, dello Stato sociale demolito – gli esclusi, i disoccupati, i disperati e tutti coloro che il lavoro lo rifiutano a ragione. Essi vengono trascinati dagli operatori sociali, e dagli agenti di intermediazione del lavoro, sotto la luce delle lampade da interrogatorio dello Stato, e costretti a una pubblica genuflessione di fronte al trono del cadavere dominante.
Se di fronte a un tribunale di solito vale la regola “in dubio pro reo”, in questo caso l’onere della prova si è rovesciato. Se in futuro non vogliono vivere d’aria o dell’amore cristiano per il prossimo, allora gli esclusi devono accettare qualsiasi lavoro, anche il più sozzo e il più servile, e qualsiasi “misura per l’occupazione”, per quanto assurda, allo scopo di dimostrare la loro disponibilità incondizionata al lavoro. E’ del tutto indifferente se ciò che viene loro dato da fare abbia un senso, sia pur minimo, o se rientri nella categoria dell’assurdità pura e semplice. L’ importante è che rimangano in continuo movimento, affinchè non dimentichino mai secondo quali principi deve consumarsi la loro esistenza.
Prima gli uomini lavoravano per guadagnare denaro. Oggi lo Stato non si tira indietro di fronte ad alcuna spesa purchè centinaia di migliaia di persone simulino il lavoro scomparso in astrusi “stages” e “periodi di formazione”, e si tengano pronti per “posti di lavoro” che però non avranno mai. “Misure” sempre nuove e sempre più stupide vengono inventate soltanto per tenere viva l’illusione che la macchina sociale del lavoro, la quale ora gira a vuoto, possa continuare a girare per l’eternità. Quanto meno ha senso l’obbligo al lavoro, tanto più brutalmente si fa entrare in testa alle persone che chi non lavora non mangia.
Da questo punto di vista, il “New Labour”, e i suoi imitatori sparsi in tutto il mondo, si rivelano perfettamente compatibili con il modello neoliberista della selezione sociale. Grazie alla simulazione dell’ “occupazione”, e al miraggio di un futuro positivo per la società del lavoro, si crea la legittimazione morale a procedere in modo ancora più determinato contro i disoccupati e quelli che rifiutano di lavorare. Nello stesso tempo, le agevolazioni fiscali e le cosiddette “gabbie salariali” abbassano ancora di più il costo del lavoro. E così si favorisce con tutti i mezzi possibili il già fiorente settore del lavoro sottopagato e dei “lavoratori poveri”.
La cosiddetta politica attiva per il lavoro, secondo il modello del “New Labour”, non risparmia neppure i malati cronici e le ragazze-madri con bambini in tenera età. Chi riceve il sostegno dello Stato viene liberato dalla morsa della burocrazia soltanto all’obitorio. L’unica ragione di questa invadenza sta nello scoraggiare il maggior numero possibile di persone dal formulare qualsiasi pretesa nei confronti dello Stato, e di mostrare agli esclusi strumenti di tortura così ripugnanti, da far apparire al confronto una pacchia ogni sia pur miserevole lavoro.
Ufficialmente, lo Stato paternalista agita la frusta sempre e soltanto per amore, e con l’obiettivo di inculcare ai suoi figli “renitenti al lavoro” dei princìpi perchè si facciano strada nella vita. In realtà, le misure “pedagogiche” hanno l’unico ed esclusivo fine di far uscire a bastonate i postulanti da casa. (E quale altro senso dovrebbe avere costringere i disoccupati a raccogliere gli asparagi nei campi, come accade da qualche tempo in Germania? Questi non fanno altro che sostituire i lavoratori stagionali polacchi, i quali accettano un salario da fame soltanto perchè, grazie al cambio favorevole del marco, lo trasformano in un compenso accettabile nel loro Paese. Ma con una misura del genere non si viene in aiuto alle persone costrette a fare simili lavori, nè si apre loro la sia pur minima “prospettiva di lavoro”. E anche per i coltivatori di asparagi, i lavoratori specializzati e i laureati demotivati di cui viene fatto loro grazioso dono non sono altro che una fonte di problemi senza fine. Ma quando, dopo dodici ore di lavoro sul suolo della patria tedesca, all’ improvviso l’idea, davvero grandiosa, di aprire per disperazione un chiosco per la vendita di whrstel non si presenta più al disoccupato in una luce tanto negativa, allora la “spinta alla flessibilità” di origine neobritannica ha prodotto i suoi effetti desiderati.)

Continua 4

Nessun commento:

Posta un commento